Come contattare il numero Vodafone?
Se avete difficoltà a trovare il numero Vodafone, ecco la soluzione su come contattare il servizio clienti Vodafone utilizzando tutti i metodi disponibili. L’assistenza Vodafone può essere ottenuta compilando gli appositi moduli, scrivendo via email, chiamando il numero verde Vodafone o altre linee telefoniche, consultando le pagine dei social media Vodafone, visitando i negozi e la sede centrale dell’azienda. Con questo articolo scoprirete come candidarvi per un lavoro o come trovare le recenzioni su Vodafone.
Informazioni su Vodafone Italia
Vodafone Italia è una società di telecomunicazioni che fornisce telefonia mobile, servizi di telefonia fissa, connessione Internet e servizi convergenti in Italia. La storia dell’azienda inizia nel 1995, quando viene fondata Omnitel Pronto Italia, poi integrata nel gruppo Vodafone nel 2001.
Oggi Vodafone Italia fornisce un’ampia gamma di servizi, come la telefonia mobile con un numero illimitato di chiamate, messaggi e altri contenuti, servizi di connessione capillare, servizi di telefonia fissa, soluzioni business, TV e servizi di intrattenimento in streaming.
Vodafone Italia ha fatto un investimento significativo nella creazione di una rete 5G in Italia e ha lanciato il suo servizio commerciale 5G a giugno 2019, offrendo servizi di connessione ultraveloce in molte città italiane.
La sede centrale di Vodafone Italia è a Milano e l’azienda conta oltre 7.000 dipendenti in tutto il Paese. L’azienda ha dato vita a numerose iniziative di responsabilità sociale d’impresa, come la promozione dell’alfabetizzazione digitale e gli investimenti in progetti di sostenibilità ambientale.
Perché i clienti contattano il servizio clienti Vodafone?
Ci sono vari problemi che possono verificarsi durante l’utilizzo dei servizi mobili, della connessione Internet, della TV o altro che fanno sorgere domande come le seguenti:
- Come ottenere rapidamente assistenza Vodafone?
- È possibile utilizzare il numero verde Vodafone per ricaricare il telefono?
- Come si fa per parlare con un operatore Vodafone?
- Come parlare con un operatore Vodafone se non si è clienti?
- Come contattare Vodafone su WhatsApp?
- Qual è il numero di Vodafone per sapere il credito?
Come raggiungere Vodafone servizio clienti?
Ci sono diversi modi per contattare il servizio clienti Vodafone.
Innanzitutto, è possibile chiamare il numero verde Vodafone 190 tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00.
È possibile richiedere l’assistenza Vodafone anche scrivendo alla chat online.
Un altro numero Vodafone 800 100 195 per chiamare da rete fissa o il numero Vodafone +39 349 2000190 per le chiamate dall’estero.
È possibile ricevere Vodafone assistenza tramite la chat WhatsApp 3499190190, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 (7 giorni su 7).
Se avete problemi con i servizi televisivi, potete utilizzare questo numero clienti Vodafone 0284594650 dalle 8:00 alle 21:00. Qui c’è anche il Vodafone numero verde 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00. Se si chiama dall’estero, si può utilizzare la linea +39 348 2002323, oppure se la chiamata viene effettuata da rete fissa, è adatto il numero assistenza Vodafone 800 227 755.
Se volete ottenere un aiuto rapido da Vodafone per questioni tariffarie o finanziarie, utilizzate i numeri utili Vodafone da qui.
Per richiedere un rapporto sulle chiamate in entrata/uscita per più di 180 giorni è possibile inviare una lettera a questo indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via email: [email protected]. Altrimenti, è possibile farlo compilando questo modulo.
Numero verde Vodafone | 190 / 800 100 195 |
Lunedì | 08:00 – 22:00 |
Martedì | 08:00 – 22:00 |
Mercoledì | 08:00 – 22:00 |
Giovedì | 08:00 – 22:00 |
Venerdì | 08:00 – 22:00 |
Sabato | 08:00 – 22:00 |
Domenica | 08:00 – 22:00 |
Sito web Vodafone | link |
Indirizzo postale Vodafone | Casella postale 190 – Ivrea (TO) (per tutti gli abbonamenti di telefonia mobile) Casella postale 109 – Asti (AT) (per tutti gli abbonamenti di rete fissa) |
Che informazioni si possono trovare su Vodafone Italia sulle pagine dei social media?
Sui social media di Vodafone Italia è possibile trovare informazioni e contenuti sui servizi offerti dall’azienda, promozioni, offerte, notizie su tecnologie ed innovazioni nelle telecomunicazioni, eventi ed iniziative proposte dall’azienda, Vodafone contatti e servizio di assistenza clienti.
Sui social media, quali Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn, YouTube Vodafone pubblica post, foto e video, che includono:
- promozioni e offerte speciali (Facebook, Instagram)
- Aggiornamenti sulla rete e sui servizi offerti (Twitter)
- Consigli e guide sull’utilizzo dei servizi Vodafone (Instagram, YouTube)
- Eventi e iniziative sponsorizzate da Vodafone (Twitter, YouTube)
- Comunicazioni ai clienti, sondaggi interattivi per coinvolgere i followers (LinkedIn)
- Video tutorial e guide all’utilizzo dei servizi e delle app Vodafone (YouTube)
- Informazioni sulla cultura aziendale, sugli eventi e sulle offerte di lavoro di Vodafone (LinkedIn).
Vodafone Italia utilizza anche i social media per interagire con i propri clienti e ricevere feedback da loro.
Vodafone Facebook
Vodafone Twitter
Vodafone Instagram
Vodafone LinkedIn
Vodafone YouTube
Che servizi offre Vodafone it?
Vodafone Italia offre un’ampia gamma di servizi di telecomunicazione attraverso il suo negozio, tra cui:
- Telefonia mobile e Internet Vodafone offerta
- Servizi di telefonia fissa: telefono di casa, chiamate internazionali e piani tariffari
- Offerte Internet domestico ADSL, Fibra e Wi-Fi per privati e aziende
- Smartphone, smartwatch e accessori
- Servizi di sicurezza, assicurazione smartphone, Wi-Fi extender, servizi di intrattenimento (Vodafone TV e Music, film, serie TV e altri contenuti video).
Inoltre, è possibile registrarsi nell’area clienti per gestire più comodamente tutti i servizi o utilizzare lo store locator per visitare un negozio Vodafone fisico. Se si desidera effettuare la ricarica Vodafone online, seguire questo modulo e pagare con carta di credito o utilizzando Pay Pal.
Le tariffe dei servizi mobili Vodafone per i privati sono disponibili qui e per le linee fisse qui.
La SIM Vodafone può essere acquistata da:
- Rivenditori autorizzati, tabacchi, edicole e supermercati
- Online sul sito di Vodafone Italia
- Chiamando il servizio clienti
- Negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie.
- Vodafone Italia accetta diversi metodi di pagamento, come:
- Carte di credito e di debito: Visa, Mastercard, American Express
- Trasferimento bancario
- Pagamento con vaglia postale, pagabile presso qualsiasi ufficio postale o filiale bancaria.
- Ricarica online con una SIM prepagata sul sito Vodafone o sull’app mobile.
Come accedere all’Area Clienti Vodafone?
È possibile accedere all’area clienti Vodafone inserendo le proprie credenziali personali, quali login e password, assegnate in fase di registrazione.
Come cliente registrato si ottengono i seguenti vantaggi:
- Gestione dei costi e delle fatture
- Visualizzazione e gestione delle offerte
- Servizi di ricarica online
- Notifiche SMS gratuite.
L’area clienti Vodafone è disponibile anche sull’app Vodafone, scaricabile da tutti gli store possibili. Questa applicazione mobile permette ai clienti Vodafone di gestire il proprio account e i servizi associati in modo semplice e veloce.
Come ricevere le notizie Vodafone?
Potete seguire gli aggiornamenti che vengono pubblicati sulla pagina “Vodafon Informa”. C’è sempre qualcosa di nuovo sulle condizioni contrattuali, notifiche sui servizi Vodafone, guida all’utilizzo dei dati personali e le relative modifiche, nuove proposte e sconti.
Come lanciare una carriera in Vodafone?
Tutte le informazioni sul team Vodafone e sulle offerte di lavoro sono presenti nella pagina dedicata alle carriere dell’azienda. Qui è possibile trovare lavoro per tutte le categorie di popolazione, comprese le persone con abilità limitate e i membri delle comunità LGBT. L’elenco completo delle offerte di lavoro è disponibile qui.
Sede di Vodafone Italia S.p.A.
Vodafone Italia SpA: Via Jervis, 13 – 10015 Ivrea (TO) / Vodafone Gestioni SpA: Via Lorenteggio, 240 – 20147 Milano
Come trovare un negozio Vodafone?
Se si desidera visitare un negozio Vodafone fisico, è possibile utilizzare questo localizzatore di negozi per controllare gli indirizzi:
- Vodafone Milano: Via Orefici 2, 20123, Milano, MI, telefono +390249598479, orari di apertura lunedì – domenica 09:30 – 19:30
- Vodafone Roma: Stazione Termini Snc, 00185, Roma, RM, telefono +390685956917, orario di apertura lunedì-domenica 08:30 – 20:00
- Vodafone Firenze: Via De Martelli 25, 50129, Firenze, FI, telefono +390550450504, orari di apertura lunedì-sabato 10:00-13:30; 15:00-19:30
- Vodafone Bologna: Via Indipendenza 25/A, 40121, Bologna, BO, telefono +390510321965, orario di apertura 10:00-19:00
- Vodafone Torino: Via Lagrange 25/C, 10126, Torino, TO, telefono +39011532503, orario di apertura, orario di apertura lunedì-sabato 10:00 – 19:00
Via Jervis, 13 - 10015 Ivrea (TO) / Vodafone Gestioni SpA: Via Lorenteggio, 240 - 20147 Milano
Via Orefici 2, 20123, Milano, MI,
Stazione Termini Snc, 00185, Roma, RM,
Via De Martelli 25, 50129, Firenze, FI,
Via Indipendenza 25/A, 40121, Bologna, BO
Via Lagrange 25/C, 10126, Torino, TO
Quali sono le domande frequenti di Vodafone?
Quando i clienti vogliono raggiungere l’assistenza Vodafone, e’ perche sorgono dei problemi con il servizio. Abbiamo raccolto le principali FAQ di Vodafone nel seguente elenco:
- Come posso controllare i miei pagamenti ed i costi?
- Qual’è il numero Vodafone per raggiungere il servizio clienti?
- Dove posso andare o chi posso contattare in caso di problemi con il mio dispositivo?
- Come posso attivare o cambiare linea telefonica?
- Come posso controllare la mia SIM ed i miei piani mobili?
- Quali sono i servizi principali e aggiuntivi offerti da Vodafone?
- Quali moduli posso utilizzare per attivare i servizi?
- Come posso fare un reclamo Vodafone?
- Come posso ricaricare la mia SIM?
Come caricare un numero Vodafone?
È possibile fare la ricarica direttamente sul sito Vodafone o nell’app My Vodafone tramite smartphone. È anche possibile recarsi in un qualsiasi negozio Vodafone vicino a voi e chiedere a un gestore o a una carta prepagata.
Come ricaricare Vodafone senza costi aggiuntivi?
Per ricaricare il proprio numero Vodafone è possibile utilizzare i seguenti metodi:
- tramite il sito web o l’app My Vodafone per evitare le commissioni presso i punti vendita
- nelle tabaccherie, molte di esse offrono la possibilità di effettuarla senza costi aggiuntivi
- tramite bancomat o ATM
- tramite bonifico bancario
Come fare la ricarica automatica Vodafone?
Potete attivare la funzione di ricarica automatica della SIM nell’area personale o chiamando il numero Vodafone 42070. Quando si attiva il servizio, è necessario indicare il numero di ricarica che viene utilizzato per ricevere la ricarica.
Qual è la ricarica minima di Vodafone?
L’importo minimo di ricarica di Vodafone dipende dall’offerta e dal piano tariffario. Normalmente, l’importo minimo di ricarica è di 5 euro. Tuttavia, alcune offerte possono richiedere un importo superiore per attivare il servizio.
Che ricariche Vodafone si possono fare?
Vodafone offre le seguenti opzioni di ricarica: Giga Ricarica 5, che costa 5 euro e si ottengono 5 GB; Giga Ricarica 10, che costa 9 euro e si ottengono 10 GB; Giga Ricarica 20, che costa 19 euro e si ottengono 20 GB. È possibile ricaricare online, attivare la ricarica automatica nell’area clienti, inviare un SMS al numero dedicato, ricaricare tramite ATM, utilizzare l’home banking.
Quanto costa ricaricare il telefono dal tabaccaio?
Ci sono 4 opzioni per ricaricare Vodafone in tabaccheria: Giga Ricarica 5: per 5 euro si hanno 5 GB validi per un mese e 4 euro di ricarica. Giga Ricarica 10: per 10 euro che dà 5 GB validi per un mese e costa 9 euro. Giga Recharge 20: per 20 EUR dà 5 GB validi per un mese e costa 19 EUR.
Cosa succede se non faccio la ricarica Vodafone?
Se non si ricarica la SIM, in 48 ore si possono ricevere solo chiamate in entrata, SMS o chiamate di emergenza. Per sbloccare il saldo della ricarica entro 48 ore è necessario pagare 1 euro.
Cosa succede se non ricarichi la SIM per un anno?
Il periodo di validità della SIM ricaricabile scade dopo 11 rinnovi dal momento dell’attivazione o della ricarica del saldo. Dopo la scadenza del periodo di validità, la SIM rimane attiva per 1 mese, ma sono possibili solo le chiamate in entrata. Dopo 12 mesi la SIM viene disattivata e non sarà più possibile utilizzare il saldo residuo.
Dove controllare il rating di Vodafone?
Potete visitare uno dei servizi più affidabili per il ranking: Trustpilot. Troverete le opinioni ed i commenti dei clienti Vodafone. Questi ultimi possono esprimere la loro opinione sui servizi e sui prodotti dell’azienda.

Laura Guiluliani
Laura è un’esperta del servizio clienti, settore in cui lavora dal 2014. Si occupa della valuzione delle aziende tedesche ed aiuta i clienti a trovare tutte le informazioni necessarie sull’azienda