Inarcassa contatti
02 91 97 97 00Hai bisogno di Inarcassa numero verde? Guarda qui tutti Inarcassa contatti
Cos’è Inarcassa?
Inarcassa numero verde e altri Inarcassa contatti sono disponibili sul sito principale della società. Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. L’obbiettivo principale di attività del ente è provvedimento del trattamento pensionistico degli ingegneri e architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa. Attualmente la quantità degli iscritti è circa 168.000.
Stai cercando Inarcassa contatti? Trova qui Inarcassa telefono e altri mezzi di comunicazione!
Per precisare informazione riguardo l’iscrizione e contributi è necessario sapere i contatti Inarcassa seguenti:
- Il sito ufficiale inarcassa.it/site/home dove si può leggere cos’è Inarcassa e scoprire i servizi online. Esistono due livelli di accesso: il primo è sito pubblico con le notizie di carattere generale riguardanti l’Associazione, modulistica, leggi e regolarmenti dell’Associazione.
- Sulla pagina principale si può trovare l’area “Contatti” dove sono presenti tutti contatti di assistenza.
- Per contattare Call Center Inarcassa è necessario chiamare Inarcassa telefono 02 91 97 97 00 e ricevere informazioni previdenziali e assistenziali.
- Per informazioni e chiarimenti sui servizi bisogna scrivere a Inarcassa risponde, compilando la richiesta online. Gli operatori responsabili danno la risposta via telefono durante alcuni giorni.
- Per contattare Inar cassa via PEC e trasmettere i documenti bisogna sapere questo l’indirizzo: [email protected]
- È possibile prenotare un appuntamento presso sportello di Roma sull’indirizzo: Via Salaria 229.
- Nell’area “Cos’è Inarcassa” è possibile trovare gli organi collegiali e capire la struttura, leggere il nuovo statuto della società, guardare la carta dei servizi e i dati statistici di Inarcassa.
- Sul sito nella pagina “Iscrizione” si può trovare tutti dettagli e requisiti in concordanza allo Stato Inarcassa.
- Il portale include anche informazione riguardo i servizi di assistenza, come polizze sanitarie, mutui, convenzioni e relative modalità di erogazione. Inoltre, sul sito principale si può trovare informazione riguardo i servizi finanziari, come Inarcassa Card, la carta di Credito esclusiva per gli associati Inarcassa, convenzioni bancarie e accesso a prestiti e finanziamenti.
Orari di lavoro
Per ricevere un chiarimento o una consultazione bisogna sapere gli orari di lavoro di Inarcassa seguenti:
- È possibile contattare Call Center via telefono 02 91 97 97 00 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 20.00 senza interruzione.
- Le risposte dal servizio “Inarcassa Risponde” vengono fornite per telefono entro 2 giorni lavorativi dalla data della richiesta.
- Inarcassa riceve il pubblico presso la sede di Via Salaria 229 a Roma lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 12.00, martedì e giovedì 09.00-12.00/15.00–17.00.
- Il numero verde risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 e dalle ore 14.15 alle 17.00.
Vuoi telefonare Inarcassa numero verde? Guarda qui numero verde Inarcassa e leggi come parlare con un operatore
Il numero verde Inarcassa è 800 24 84 64. Telefonando a questo numero si può:
- Parlare con gli operatori di call center che aiutano ad ottenere gli informazioni previdenziali e assistenziali.
- Precisare informazioni relativi ai pagamenti con bonifico.
Esiste anche il numero verde 800 016 318. Tramite questo numero è posibile:
- Fare una domanda “Cos’è Inarcassa Card?”
- Richiedere come ricevere un’innovativa carta di credito
Tutti gli operatori di assistenza sono gentili e ben qualificati, aiutano sempre a risolvere ogni dubbio degli associati. Tramite una conversazione viva con un operatore si può fare alcune domande e ricevere le risposte in modo più comodo e veloce.

Quali servizi offre Inarcassa on line?
Entrando nell’area riservata Inarcassa online si può utilizzare i servizi:
- Accesso a finanziamenti on line.
- Apertura conto bancario on line.
- Invio della Dichiarazione telematica del reddito professionale e del volume d’affari.
- Simulazione del calcolo della pensione.
- Simulazione dell’onere del riscatto degli anni universitari.
- Simulazione della prestazione previdenziale contributiva.
- Pagamento dei contributi e/o delle sanzioni tramite Inarcassa Card.
I vantaggi per gli iscritti
Tra i vantaggi principali per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti sono:
- Per gli isсritti esiste il sito Inarcassa on line (l’area riservata, dove è possibile entrare solo attraverso PIN e password). Tramite questa area si può ottenere consultazione dell’estratto conto previdenziale e contributivo e utilizzare altri servizi “interattivi”. Oggi, Inarcassa on line conta circa 120 000 utenti attivi.
- Tramite questa area gli iscritti possono usare il servizio “Inarcassa Ascolta” per inoltrare un reclamo o suggerire idee e soluzioni per migliorare i servizi.
- Gli associati possono rivolgersi ai funzionari per richieste di chiarimenti,approfondimenti o consigli.
- Agli associati è disponibile anche newsletter mensile online “Inarcassa news”, bisogna solo richiederla.
- L’applicazione “Inarcassa Mobile” offre agli iscritti, ai titolari di partita IVA, alle società, si pensionati e agli eredi, la possibilità di accedere anche tramite smartphone o tablet, in modo pratico ed innovativo, alle informazioni e ai servizi della Cassa.
Il servizio “Inarcassa Conference” permette agli associati risolvere situazioni diverse e ricevere una consulenza tramite una videoconferenza. Oggi il servizio è attivo in 9 province:
- Per gli Architetti: Bologna, Foggia, Milano, Palermo, Torino, Treviso.
- Per gli Ingegneri: Mantova, Napoli, Palermo, Pistoia, Torino, Treviso.
La storia di fondazione Inarcassa
Inarcassa è stata fondata nel 1958 come ente pubblico con lo scopo di costruire una Cassa aperta a tutti gli iscritti per le previdenza e l’assistenza degli Ingegneri e Architetti liberi professionisti. Il primo presidente di società ha diventato il senatore Emilio Battista di Roma.
Negli anni successivi è stata costituita la base di norme. Nel 1971 la Cassa ha diventato l’ente di previdenza dei soli liberi professionisti. Nel 1986 dopo la riforma del sistema pensionistico la Cassa ha iniziato il servizio di mutui agli iscritti.
L’anno 1990 era molto importante, perché finalmente è stata approvata la legge 290/90 di riforma della Cassa.
Nel 1995 Inarcassa è un’associazione privata, basata su uno Statuto che è stata costituita in base alla legge 509.
A novembre 1998 Inarcassa ha creato il sito inarcassa.it. Nel 2012 Inarcassa ha deliberato una Riforma strutturale del proprio sistema previdenziale.
Oggi, Inarcassa eroga pensioni e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali.
La popolarità e il successo di Inarcassa
L’iscrizione all’Inarcassa è obbligatoria per gli ingegneri e gli architetti. A disposizione degli associati sono tutti contatti quali permettono ricevere informazione necessaria in tempo più breve. Inoltre, esiste Inarcassa numero verde per comunicazione veloce con assistenza.
Attualmente la quantità degli iscritti è più di 150.000 e il patrimonio della società è oltre 10 miliardi di euro. Сosì è chiaro che Inarcassa gode la popolarità. Tra i fatti principali del successo e le ultime notizie importanti sono:
- Nel 2002 era il primo importante riconoscimento – il premio come migliore strategia di investimento di un fondo pensione italiano attribuito ad Inarcassa da prestigiosa rivista olandese “IPE”.
- Nel 2008 Inarcassa ha compiuto 50 anni.
- Dal 2012 l’Assicurazione ha cominciato a diffondere la Rivista Inarcassa on line in versione telematica.
- Da gennaio 2018 si può non solo consultare i propri dati prevedenziali, conoscere il saldo contabile dei contributi, modificare le informazioni personali tramite applicazione InarcassaMobile, ma anche accedere a tutti i servizi di contatto e alle simulazioni di calcolo della pensione e dell’onere di riscatto.
- 21 aprile 2018 il patrimonio di Inarcassa ha superato 10 miliardi. Il Comitato Nazionale dei Delegati ha approvato il bilancio oltre 600 milioni di avanzo economico.
- Nel 2018 Inarcassa compie 60 anni, l’ente nato nel 1958 per erogare benefici limitati a poche migliaia di iscritti, oggi assicura a 168 mila associati prestazioni eque e sostenibili per almeno altri cinquant’anni, con un patrimonio di oltre 10 miliardi di euro.
Fino al 2020 Inarcassa possiede l’obbiettivo dedicare la massima cura agli associati, con progetti innovativi a favorire la qualità del rapporto, una comunicazione efficace e una maggiore conoscenza e consapevolezza del risparmio previdenziale. Usando Inarcassa contatti gli associati possono sempre sapere le ultime notizie per essere aggiornati.
0 Comments